Ri-pensare l’Handicap (convegno)

20 Febbraio 2007By Cristiano M. GastonEventi

“Ri-pensare l’handicap – nuove prospettive, buone pratiche”, Convegno di studio, 24-25 febbraio 2007 presso la Sala Tevere della Regione Lazio, Via Cristoforo Colombo 212, Roma.

Luca Ansini e Cristiano M. Gaston interverranno nella sessione di sabato pomeriggio, 24 febbraio (dalle ore 14).

L’incontro è organizzato da Pedagogika.it, dall’AST (Associazione Sclerosi Tuberosa onlus) e dall’Università degli Studi Roma Tre, Cattedra di Pedagogia Speciale (Prof. Grasselli).

L’intento del convegno è quello di esplorare nuovi percorsi formativi, nuove modalità e approcci al tema della disabilità. Operatori di enti pubblici e del privato sociale si confronteranno nel corso di due giornate, condividendo saperi ed esperienze, ricerche e attività sul campo.

L’iniziativa, che si articolerà attraverso sessioni plenarie e workshops in due intense giornate di riflessioni e dibattiti, si rivolge ad educatori, assistenti sociali, psicologi, spesso coinvolti nella pratica quotidiana, vuole offrire spunti di riflessione anche ad insegnanti, studenti universitari, genitori e familiari di disabili, in un’ottica di cambiamento culturale possibile.

Il programma completo è disponibile su internet agli indirizzi http://www.pedagogia.it/ e http://www.sclerosituberosa.org/.

» Scarica direttamente il programma del Convegno

Resoconto della riunione del 16 febbraio 2007

17 Febbraio 2007By Cristiano M. GastonLaboratori, Report, Riunioni ed incontri

Laboratorio più intimo del solito, cionondimeno lunghissimo (il numero ristretto di partecipanti ha consentito una discussione più libera e ha creato un’atmosfera diversa dal solito). La riunione che ha preceduto il laboratorio è servita per gli aggiornamenti sui progetti in corso. Ecco i brani ed i video presentati:

  • Steven Strogatz, “Sincronia”
  • Whit Stillman, “Metropolitan” (v)
  • Eugenio Montale, “Le parole”
  • Alda Merini, “La carne degli angeli”
  • Wim Wenders, “Il cielo sopra Berlino” (v)
  • J. W. Goethe, “Viaggio in Italia”