Dopo la prima officina

29 Marzo 2009By Cristiano M. GastonLaboratori, Officina di psichiatria

Il nostro primo incontro di Officina di Psichiatria ha sollevato un interesse decisamente superiore alle aspettative, tanto da creare alcune complicazioni logistiche per i prossimi appuntamenti. Gli oltre trenta presenti, accomodati come possibile, hanno seguito la giornata divisa in una prima parte più teorica, seguita dalla discussione nella seconda parte di un caso clinico.

Quasi tutti i partecipanti hanno consegnato il modulo di valutazione che avevamo lasciato a disposizione, dandoci un’idea piuttosto attendibile di come l’officina sia stata percepita. Il giudizio complessivo sulla giornata è stato eccellente (con una media di 4,27 punti su 5) ed ancora migliore l’intenzione espressa di partecipare ad un secondo incontro (media di 4,85 su 5). Positivo il giudizio sul contenuto (media di 3,80 su 5, un risultato che ci lascia molto soddisfatti considerando l’inevitabile superficialità di un incontro introduttivo), ancor più positivo il giudizio sulla forma (4,38). Questi dati, uniti ad un gran numero di schede con “tutti 5” ci convincono a continuare con questa formula.

Quanto ai contenuti, una larghissima maggioranza ha espresso la preferenza per argomenti scelti, trattati con maggiore profondità, piuttosto che per un percorso completo ma superficiale.

Terremo conto di queste indicazioni e del problema dello spazio: a questo proposito, purtroppo – se non dovessimo trovare altre soluzioni – potrebbero essere necessarie nuovamente le prenotazioni, con priorità a chi ha partecipato a questo incontro e numero chiuso.

L’argomento del prossimo incontro dovrebbe riguardare la nosografia, la psicopatologia, la psicoanalisi. La data sarà collocata presumibilmente ai primi di maggio. Ne daremo tempestivo avviso su questo sito.

Grazie a tutti per la partecipazione!

Officina di Psichiatria: si parte!

20 Marzo 2009By Cristiano M. GastonOfficina di psichiatria

SedeIl primo incontro dell’Officina di Psichiatria si terrà come previsto sabato 28 marzo alle ore 15.30 presso la nostra sede di via di Villa San Filippo 48 (Roma) – [Mappa – Street view]

L’ingresso è libero e gratuito (si precisa che, avendo ormai abbondantemente superato la soglia minima di iscritti, è possibile partecipare anche senza prenotazione).

Prevediamo un’affluenza piuttosto elevata, per cui consigliamo di arrivare almeno un quarto d’ora prima (la sede sarà comunque aperta a partire dalle ore 15).

È confermato il programma anticipato in questo precedente articolo.

Conducono la giornata Cristiano M. Gaston, Pier Paolo Colombo, Salvatore Martini.

Lab Educatori di marzo 2009

5 Marzo 2009By Cristiano M. GastonEducatori, Laboratori, Report

Otto presenti, ecco i brani letti:

  • S. Benni, “Margherita Dolcevita”
  • W. H. Auden, “Una sera che ero uscito a spasso”
  • M. Mazzantini, “Non ti muovere”
  • S. Aleramo, “Una donna”
  • B. Bettelheim, “Un genitore quasi perfetto”
  • P. Coppo, “Allaj il primogenito”
  • B. Yoshimoto, “Sonno profondo”

Prossimo appuntamento mercoledì 1 aprile.

Officina di Psichiatria: Introduzione

2 Marzo 2009By Cristiano M. GastonOfficina di psichiatria, Riunioni ed incontri

Il primo incontro di Officina di Psichiatria, previsto per sabato 28 marzo alle ore 15.30 presso la nostra sede di Via di Villa San Filippo 48 (Roma) e della durata di circa tre ore (compresi due brevi intervalli), avrà come tema una introduzione generale alla psichiatria. Ecco gli argomenti che verranno toccati:

  • Gli strumenti della psichiatria: la nosografia
  • Gli strumenti della psichiatria: la psicopatologia
  • Nosografia classica e DSM-IV
  • Le nevrosi e le psicosi
  • L’approccio organicista ed il mind-body problem
  • Psicoanalisi e psicoterapia

Si tratterà di una rapida carrellata dei concetti essenziali: al termine dell’incontro si deciderà se approfondire un tema (o sceglierne uno nuovo) in una eventuale sessione successiva (che potrebbe essere collocata fra aprile e maggio).

Attenzione: questo primo incontro si svolgerà solo se avremo un numero minimo di otto adesioni. Chiunque sia interessato si prenoti rigorosamente entro il 21 marzo, data in cui l’appuntamento verrà confermato definitivamente. Non sono valide le iscrizioni inviate finora, che valevano come segno di interesse generale per l’Officina di Psichiatria e non si riferivano a questo specifico incontro.